Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025.

La rilevazione indagine da lista (IST-02494) parte il 6 ottobre 2025.

Data:

03 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Immagine principale

Descrizione

Dal 6 ottobre 2025 prende il via il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni condotto dall’Istat, che coinvolgerà 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.

 

Anche il nostro Comune è coinvolto: un campione di famiglie e individui riceverà una lettera con le istruzioni utili per partecipare.

 

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

 

Il Censimento rappresenta, pertanto, un patrimonio informativo di fondamentale importanza per la collettività, un bene pubblico utile a tutti per valutare, programmare e decidere.

 

Rispondere al questionario è un obbligo di legge, ma soprattutto un gesto utile a tutta la comunità.

 

Come si svolge il Censimento - Rilevazione da Lista:

 

Le famiglie coinvolte nel campione statistico riceveranno una lettera informativa dell'avvio della rilevazione e delle sue finalità e modalità di svolgimento inoltre fornisce le credenziali di accesso personali al questionario online.

 

Fase 1: dal 6 ottobre al 9 dicembre 2025 la famiglia può compilare in autonomia il questionario online, anche presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) oppure, su richiesta, con il supporto dell'operatore comunale.

L'intestatario della lettera collegarsi al seguente indirizzo https://raccoltadati.istat.it/questionario ed inserire le credenziali contenute nella lettera o utilizzare SPID O CIE per accedere;

 

Fase 2:  Recupero delle mancate risposte dal 12 novembre al 23 dicembre 2025 le famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti al questionario, saranno contattate dagli operatori comunali per un'intervista telefonica o per un'intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio o presso Centro Comunale di Rilevazione (CCR).

 

Dalla mezzanotte tra il 9 e 10 dicembre 2025 le famiglie NON potranno più compilare autonomamente il questionario online. La compilazione del questionario sarà possibile SOLO tramite intervista con un rilevatore/operatore comunale a domicilio o presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) oppure via telefono.

 

 

CENTRO COMUNALE DI RILEVAZIONE (CCR) - ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:

 

Lunedì /Martedì/Giovedì e Venerdì dalle ore 08:30 alle 10:30 - presso UFFICIO ANAGRAFE DEL COMUNE;

 

Mercoledì dalle ore 09:00 alle 13:00 - presso UFFICIO ANAGRAFE DEL COMUNE;

 

Lunedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle 17:00 - presso UFFICIO ANAGRAFE DEL COMUNE;

 

Martedì e Mercoledì pomeriggio dalle ore 15:00 alle 19:00 presso la BIBLIOTECA COMUNALE.

 

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

 

Ufficio Anagrafe Comunale

 

Telefono: 0782/847006 int. 3

E-mail: protocollo@comune.orroli.ca.it

 

 

Scopri di più su: https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/

 

 

A cura di

Ufficio Anagrafe e Servizi Demografici

Largo Aldo Moro, Orroli, Cagliari, Sardegna, 08030, Italia

Telefono: 0782/847006 int. 3
Email: servizidemografici@comune.orroli.ca.it
PEC: servizianagrafici@pec.comune.orroli.ca.it

Pagina aggiornata il 03/10/2025