Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

Servizio attivo

Servizio per la fruizione del trasporto scolastico

A chi è rivolto

Agli alunni frequentanti gli istituti scolastici comunali che dispongono di tale servizio:

  • Scuola primaria

  • Scuola dell'infanzia

Descrizione

LA RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA SOCIO-CULTURALE

 

RENDE NOTO

 

che dal 29 settembre 2025 (con interruzione per la sola data del 2 ottobre per esigenze di servizio) sarà attivo il servizio Scuolabus per gli alunni delle scuole dell’Infanzia e Primaria per l’A. S. 2025/2026.

Il servizio consiste nel trasporto degli alunni da casa all'istituto scolastico, solo andata, dal lunedì al venerdì.

Tutti coloro che intendono usufruire del servizio dovranno presentare domanda di adesione attraverso questo applicativo online.

L’applicativo permette di allegare l’attestazione ISEE, obbligatoria nel caso di richiesta di tariffa agevolata.

 

Le quote di partecipazione alla spesa dovranno successivamente essere versate attraverso PagoPA, il primo giorno del mese, utilizzando, a scelta, uno dei seguenti link:

 

La ricevuta del versamento dovrà essere consegnata all’autista.

Come fare

Puoi presentare la richiesta di partecipazione online entro il 25 settembre 2025. Le richieste pervenute oltre tale termine potranno essere accolte solamente in caso di disponibilità residua di posti a sedere nel pullmino. 

Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale. L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti alla pratica.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE);

  • dichiarazione ISEE per richiedere una tariffa agevolata.

Cosa si ottiene

A seguito di istruttoria, riceverai comunicazione in merito all'accoglimento della richiesta e altre eventuali informazioni necessarie al perfezionamento dell'iscrizione e all'utilizzo del servizio.

Tempi e scadenze

Puoi presentare la richiesta di partecipazione online entro il 25 settembre 2025. Le richieste pervenute oltre tale termine potranno essere accolte solamente in caso di disponibilità residua di posti a sedere nel pullmino.

La durata del procedimento che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.

Costi

Il servizio prevede il pagamento di una tariffa stabilita annualmente. Il pagamento dovrà essere effettuato con versamento PagoPA, il primo giorno del mese, utilizzando, a scelta, uno dei seguenti link:

-        https://pagopa.regione.sardegna.it/?codiceEnte=COMUNEDIORROLI

-        https://sol.comune.orroli.su.it/orroli/po/po_login.php

La ricevuta del versamento dovrà essere consegnata all’autista.

Eventuali agevolazioni possono essere richieste in caso di più figli iscritti o per appartenenza a fasce di reddito ISEE inferiori a € 9.000,00.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere iscrizione al trasporto scolastico direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Ulteriori informazioni

Per assistenza nell’inoltro della pratica è a disposizione il servizio di Facilitazione Digitale, attivo nelle seguenti sedi e orari:

  • Martedì presso la biblioteca comunale dalle 15:00 alle 19:00
  • Mercoledì presso il municipio dalle 09:00 alle 13:00 e presso la biblioteca comunale dalle 15:00 alle 19:00

Il servizio fornisce assistenza anche a distanza: Tel 3283535733 (chiamate e/o WhatsApp) nei seguenti giorni e orari:

  • Lunedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00;
  • Martedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00;
  • Mercoledì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00;

Per ulteriori informazioni sul servizio di facilitazione digitale consultare il link:

https://comune.orroli.su.it/menu/3370425/punto-digitale-facile-orroli-tuo-accesso-mondo

Per ulteriori informazioni

Ufficio Protocollo – Segreteria, Area Amministrativa Socio-Culturale

Giorni e orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 12:30 – lunedì pomeriggio dalle 17:00 alle 18:00

Telefono: 0782847006

E-mail: protocollo@comune.orroli.ca.it  

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Amministrativa Socio - Culturale

Largo Aldo Moro, Orroli, Cagliari, Sardegna, 08030, Italia

Telefono: 0782/847006
Email: segreteria1@comune.orroli.ca.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/09/2025