DIRITTO ALLO STUDIO 2025 - Richiedere borsa di studio regionale a.s. 2024/2025

Servizio attivo

Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferior

A chi è rivolto

L'intervento è rivolto agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.

Descrizione

BORSA DI STUDIO REGIONALE- A.S. 2024/2025 (L.R. 5/2015 – DGR 14/34 del 22.05.2024)

Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.

Gli studenti che hanno presentato la domanda per l’assegnazione della borsa di studio nazionale a.s. 2024/2025, nelle more dell’approvazione della graduatoria regionale dei beneficiari, possono presentare la domanda anche per la borsa di studio regionale. Tra le due borse di studio sussiste l’incompatibilità nella sola fase di erogazione del beneficio.

L’importo unitario della Borsa di studio sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore ai 200,00 euro.

Come fare

Possono presentare la domanda il genitore, il tutore legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, attraverso questo applicativo online; i richiedenti genitori e/o tutori di più studenti dovranno inoltrare domande separate per ogni studente.

 

 

Verrà chiesto di allegare copia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013.

 

MODULISTICA E INFORMAZIONI

Le domande devono essere inoltrate tramite gli applicativi online sopracitati.

Ulteriori informazioni sono reperibili sul  sito della Regione Sardegna: www.regione.sardegna.it, nel sito del Comune: https://comune.orroli.su.it/ e presso l'Ufficio Protocollo e Segreteria, Area Amministrativa Socio-Culturale.

 

Per informazioni

Ufficio Protocollo – Segreteria, Area Amministrativa Socio-Culturale

Giorni e orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 12:30 – lunedì pomeriggio dalle 17:00 alle 18:00

Telefono: 0782847006

E-mail: protocollo@comune.orroli.ca.it

 

Per assistenza nell’inoltro della pratica è a disposizione il servizio di Facilitazione Digitale, attivo nelle seguenti sedi e orari:

    • Martedì presso la biblioteca comunale dalle 15:00 alle 19:00
    • Mercoledì presso il municipio dalle 09:00 alle 13:00 e presso la biblioteca comunale dalle 15:00 alle 19:00

Il servizio fornisce assistenza anche a distanza: Tel 3283535733 (chiamate e/o WhatsApp) nei seguenti giorni e orari:

·         Lunedì dalle 09:00 alle 13:00

·         Martedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

·         Mercoledì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

·         Giovedì dalle 09:00 alle 13:00.

Per ulteriori informazioni sul servizio di facilitazione digitale consultare il link:

https://comune.orroli.su.it/menu/3370425/punto-digitale-facile-orroli-tuo-accesso-mondo

Cosa serve

Copia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;

Cosa si ottiene

L’importo unitario della Borsa di studio sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore ai 200,00 euro.

 

Tempi e scadenze

Scadenza presentazione domanda: entro e non oltre le ore 12:30 del 18 luglio 2025

 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio DIRITTO ALLO STUDIO 2025 - Richiedere borsa di studio regionale a.s. 2024/2025 direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Amministrativa Socio - Culturale

Largo Aldo Moro, Orroli, Cagliari, Sardegna, 08030, Italia

Telefono: 0782/847006
Email: segreteria1@comune.orroli.ca.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/05/2025