DIRITTO ALLO STUDIO 2025 - Richiesta assegni di studio per studenti meritevoli

Servizio attivo

Bando per la concessione di assegni di studio per gli studenti meritevoli delle scuole secondarie di primo e secondo grado anno scolastico 2024/2025 (voti anno scolastico 2023/2024)

A chi è rivolto

A tutti gli studenti, residenti nel comune di Orroli, che hanno frequentato le scuole pubbliche secondarie di I e II grado

Descrizione

Il servizio permette di ricevere un contributo comunale a tutti gli studenti meritevoli come di seguito dettagliato:

•   n. 10 assegni di studio dell’importo di €. 717,00 ciascuno agli studenti che hanno frequentato le scuole secondarie di secondo grado nell’anno scolastico 2024/2025, classi dalla II alla V, con riferimento ai voti riportati nell’anno scolastico 2023/2024 (I – IV scuola secondaria di secondo grado);

•   n. 05 assegni di studio dell’importo di €. 410,00 ciascuno agli studenti che hanno frequentato le scuole secondarie di secondo grado nell’anno scolastico 2024/2025, classe I, con riferimento ai voti riportati nell’anno scolastico 2023/2024 (terzo anno della scuola secondaria di primo grado);

•   n. 12 assegni di studio dell’importo di €. 315,00 ciascuno agli studenti che hanno frequentato le scuole secondarie di primo grado nell’anno scolastico 2024/2025, classi dalla II alla III, con riferimento ai voti riportati nell’anno scolastico 2023/2024 (primo e secondo anno della scuola secondaria di primo grado);

Possono presentare domanda gli studenti che hanno frequentato le scuole pubbliche secondarie di I e II grado, non ripetenti, che abbiano riportato una votazione minima finale nell’anno scolastico 2023/2024 non inferiore al 7 (senza debiti formativi) - (sono esclusi i voti in: religione, educazione fisica) - e con un ISEE in corso di validità del proprio nucleo familiare non superiore a 20.000,00 euro.

Ad ogni istanza verrà attributo un punteggio calcolato sulla base della media dei voti e della fascia ISEE d appartenenza; ad esaurimento graduatoria, in caso di parità di punteggio, l’assegno di studio sarà assegnato allo studente che abbia riportato il voto più alto e nell’ipotesi che entrambi abbiano riportato lo stesso voto esso sarà suddiviso in parti uguali.

Per la formazione della graduatoria verranno attribuiti i seguenti punteggi: 

A)  MERITO SCOLASTICO (accertato sulla base dei risultati dell’anno scolastico 2023/2024) 

Media Punti

7 ------ punti 1

7 ½ ----- punti 3

8 ------ punti 5

8 ½ ---- punti 7

9------ punti 9

9 ½ --- punti 11

10 --- punti 12

 Non verranno presi in considerazione i voti riportati in: religione ed educazione fisica; 

B)  REDDITO:

ISEE fino a Euro 10.000,00                                  punti 4

ISEE da Euro 10.000,01 a Euro 15.000,00       punti 2

ISEE da Euro 15.000,01 a Euro 20.000,00       punti 1

ISEE oltre 20.000,00                                            ESCLUSIONE

Non verrà assegnato più di un assegno di studio per nucleo familiare.

L’assegno di studio non è cumulabile con altri assegni o borse di studio; allo studente è data facoltà di opzione.

Tutti i dettagli sono consultabili nel bando allegato all'istanza e reperibile sul sito istituzionale dell'Ente.

Come fare

Puoi richiedere l'assegno di studio direttamente online accedendo, con l'identità digitale, all'area servizi del sito istituzionale del Comune di Orroli.

Sarà successivamente possibile seguirne lo stato d'avanzamento nella propria area personale.

L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti alla pratica.

Possono presentare la domanda: il genitore, il tutore legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, attraverso gli appositi applicativi online predisposti dall’Ente

Cosa serve

Per inoltrare l'istanza ottenere il contributo, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE)

  • ISEE in corso di validità inferiore a 20.000,00 €;

  • Votazione media non inferiore al 7;

Cosa si ottiene

ASSEGNO DI STUDIO COMUNALE PER STUDENTI MERITEVOLI (a. s. 2024/2025)

•   n. 10 assegni di studio dell’importo di €. 717,00 ciascuno agli studenti che hanno frequentato le scuole secondarie di secondo grado nell’anno scolastico 2024/2025, classi dalla II alla V, con riferimento ai voti riportati nell’anno scolastico 2023/2024 (I – IV scuola secondaria di secondo grado);

•   n. 05 assegni di studio dell’importo di €. 410,00 ciascuno agli studenti che hanno frequentato le scuole secondarie di secondo grado nell’anno scolastico 2024/2025, classe I, con riferimento ai voti riportati nell’anno scolastico 2023/2024 (terzo anno della scuola secondaria di primo grado);

•   n. 12 assegni di studio dell’importo di €. 315,00 ciascuno agli studenti che hanno frequentato le scuole secondarie di primo grado nell’anno scolastico 2024/2025, classi dalla II alla III, con riferimento ai voti riportati nell’anno scolastico 2023/2024 (primo e secondo anno della scuola secondaria di primo grado);

Al termine dell'istruttoria delle domande, il Comune stilerà una graduatoria di di beneficiari.

 

Tempi e scadenze

Le istanze possono essere inviate a partire dal 01.09.2025 e fino alle ore 12:30 del 01.10.2025

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio DIRITTO ALLO STUDIO 2025 - Richiesta assegni di studio per studenti meritevoli direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Ulteriori informazioni

Per informazioni:

Ufficio protocollo - segreteria

Giorni e orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 12:30 – lunedì pomeriggio dalle 17:00 alle 18:00

Telefono: 0782847006

E-mail: protocollo@comune.orroli.ca.it

 

Per assistenza nell’inoltro della pratica è a disposizione il servizio di Facilitazione Digitale, attivo nelle seguenti sedi e orari:

·         Martedì presso la biblioteca comunale dalle 15:00 alle 19:00

·         Mercoledì presso il municipio dalle 09:00 alle 13:00 e presso la biblioteca comunale dalle 15:00 alle 19:00

Tel: 3283535733 (chiamate e/o Whatsapp) nei seguenti giorni e orari:

· Lunedì dalle 09:00 alle 13:00  e dalle 14 alle 18;

· Martedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00;

· Mercoledì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00;

Per ulteriori informazioni sul servizio di facilitazione digitale consultare il link:

https://comune.orroli.su.it/menu/3370425/punto-digitale-facile-orroli-tuo-accesso-mondo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Amministrativa Socio - Culturale

Largo Aldo Moro, Orroli, Cagliari, Sardegna, 08030, Italia

Telefono: 0782/847006
Email: segreteria1@comune.orroli.ca.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/09/2025