Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti:
- BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2024/2025)
Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.
- BUONO LIBRI (a. s. 2025/2026)
Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00, per i soli libri di testo (sono pertanto esclusi vocabolari, atlanti e/o altro materiale scolastico).
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Possono presentare la domanda, che verrà gestita dall’Ufficio comunale Protocollo e Segreteria, Area Amministrativa Socio-Culturale, ENTRO LE ORE 12:30 DEL GIORNO 18 luglio 2025: il genitore, il tutore legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, attraverso gli appositi applicativi online predisposti dall’Ente raggiungibili ai seguenti link:
Per presentare domanda per la Borsa di Studio Regionale: BORSA REGIONALE - CLICCA QUI
Per presentare domanda per il Buono Libri: BUONO LIBRI - CLICCA QUI
Coloro che volessero inoltrare domanda per entrambi gli interventi dovranno inoltrare domande separate, una per ciascun intervento.
I richiedenti genitori e/o tutori di più studenti dovranno inoltrare domande separate per ogni studente.
In tutti i casi verrà chiesto di allegare copia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013.
Per assistenza nell’inoltro della pratica è a disposizione il servizio di Facilitazione Digitale, attivo nelle seguenti sedi e orari:
-
- Martedì presso la biblioteca comunale dalle 15:00 alle 19:00
- Mercoledì presso il municipio dalle 09:00 alle 13:00 e presso la biblioteca comunale dalle 15:00 alle 19:00
Il servizio fornisce assistenza anche a distanza: Tel 3283535733 (chiamate e/o WhatsApp) nei seguenti giorni e orari:
· Lunedì dalle 09:00 alle 13:00
· Martedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
· Mercoledì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
· Giovedì dalle 09:00 alle 13:00.
Per ulteriori informazioni sul servizio di facilitazione digitale consultare il link:
PUNTO DIGITALE FACILE
Per informazioni
Ufficio Protocollo – Segreteria, Area Amministrativa Socio-Culturale
Giorni e orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 12:30 – lunedì pomeriggio dalle 17:00 alle 18:00
Telefono: 0782847006
E-mail: protocollo@comune.orroli.ca.it
Consultare l'allegato Avviso