Bando per l'assegnazione del contributo "Assegno di Natalità annualità 2025"

Scadenza domanda 12.01.2026

Data:

07 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Si rende noto che la Regione Sardegna:

 

  • con la legge n.3 del 9 marzo 2022, all’art. 13, comma 2, lett. a), ha autorizzato la concessione di contributi sotto forma di assegno mensile, a favore di nuclei familiari che risiedono o trasferiscono la residenza nei comuni con popolazione inferiore a 3.000 abitanti, e a seguito della legge regionale 5 febbraio 2024, n. 1 ha esteso l’ambito di applicazione della misura ai comuni con popolazione compresa tra i 3.000 e i 5.000 per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2025 e per garantire la continuità dell’erogazione ai beneficiari del 2022, 2023 e 2024 fino al compimento del quinto anno di età del bambino.

 

  • con Deliberazione di Giunta Regionale n. 30/52 del 05.06.2025 ha approvato le nuove linee guida per la concessione di contributi per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo a favore di nuclei familiari che risiedono o trasferiscono la residenza in comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, a valere dall’anno 2025, abrogando definitivamente le precedenti linee guida approvate con Deliberazione di Giunta Regionale n. 19/80 del 01.06.2023;

 

Si informano i cittadini interessati che è possibile presentare domanda, al Comune di residenza, al fine di ottenere il contributo sotto forma di assegno mensile denominato “assegno di natalità” nella misura di € 600,00 mensili per il primo figlio nato nell’anno e di € 400,00 per ogni figlio/a successivo al primo, a prescindere dall’ISEE del nucleo familiare.

 

Possono presentare la domanda “assegno di natalità” i nuclei familiari, anche monogenitoriali, ivi comprese le famiglie, per ogni figlio:

 

  • nato a decorrere dal 1° gennaio 2025 e fino al compimento del quinto anno di età del bambino o alla cessazione dell’affido qualora si verifichi prima del compimento dei cinque anni;

 

  • che abbia beneficiato del contributo per gli anni 2022, 2023 e 2024, e abbia mantenuto tutti i requisiti di accesso anche nel 2025;

 

Il contributo è erogato dalla data di nascita del minore, se il nucleo familiare risiede già nel Comune, oppure dalla data di trasferimento della propria residenza nel Comune con popolazione pari o inferiore ai 5.000 abitanti.

 

Si precisa che l'erogazione effettiva del contributo ai beneficiari avverrà solo nel momento in cui la Regione Sardegna trasferirà le risorse al Comune.

 

Per ogni ulteriore informazione su quanto indicato nel bando rivolgersi all’Ufficio Servizi Demografici, alla Sig.ra Deidda Brigida Cristina contattando il seguente recapito telefonico: 0782/847006 int. 3 scrivendo alla e-mail: servizidemografici@comune.orroli.ca.it.

 

L'erogazione dell'assegno terrà conto dell'ordine cronologico di arrivo delle domande che dovranno essere presentata entro e non oltre il 12 GENNAIO 2026, attraverso apposito applicativo online predisposto dall'Ente, denominato "Assegno Natalità annualità 2025" raggiungibile al seguente link:  https://comune.orroli.su.it/servizi/servizio-dettaglio/3435636

Per assistenza nell’inoltro della pratica è a disposizione il servizio di Facilitazione Digitale, attivo nelle seguenti sedi e orari:

  • Martedì presso la biblioteca comunale dalle 15:00 alle 19:00
  • Mercoledì presso il municipio dalle 09:00 alle 13:00 e presso la biblioteca comunale dalle 15:00 alle 19:00

Il servizio fornisce assistenza anche a distanza: Tel 3283535733 (chiamate e/o WhatsApp) nei seguenti giorni e orari:

  • Lunedì dalle 09:00 alle 13:00
  • Martedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
  • Mercoledì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
  • Giovedì dalle 09:00 alle 13:00.

Per ulteriori informazioni sul servizio di facilitazione digitale consultare il link:

https://comune.orroli.su.it/menu/3370425/punto-digitale-facile-orroli-tuo-accesso-mondo

 

 

Allegati

A cura di

Area Amministrativa Socio - Culturale

Largo Aldo Moro, Orroli, Cagliari, Sardegna, 08030, Italia

Telefono: 0782/847006
Email: segreteria1@comune.orroli.ca.it

Pagina aggiornata il 07/07/2025