L.431/98 Richiesta contributo per l'abbattimento canoni locazione

Servizio attivo

Bando pubblico per l’assegnazione di contributi per il sostegno alla locazione di cui alla L. 431/1998, art. 11 -Annualità 2025

A chi è rivolto

Sono destinatari dei contributi i titolari di contratti di locazione ad uso residenziale di unità immobiliari di proprietà privata o pubblica site nel Comune di Orroli e occupate a titolo di abitazione principale.

Sono ammessi al contributo anche i titolari di contratti di sublocazione e i titolari di contratti di locazione transitoria.

 Sono esclusi dalle agevolazioni:

 - gli assegnatari di alloggi a canone sociale ai sensi della legge regionale 6 aprile 1989, n. 13, in quanto non titolari di contratti di locazione.

- qualora il contratto non sia intestato al richiedente, ancorché il titolare del contratto sia un componente del nucleo familiare.

- i titolari di contratti di locazione di unità immobiliari classificate nelle categorie catastali A1, A8 e A9, nonché nelle categorie catastali riferite ad usi non abitativi.

- i nuclei familiari nei quali anche un solo componente risulti titolare del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, ai sensi dell’art. 2 della L.R. n. 13/1989, sito in qualsiasi località del territorio nazionale.

- i richiedenti che abbiano in essere un contratto di locazione stipulato tra parenti e affini entro il secondo grado, o tra coniugi non separati legalmente. 

 

Il contributo è concesso anche qualora il canone non sia stato corrisposto dal richiedente ma da un componente del nucleo.

La residenza anagrafica nel Comune di Orroli deve sussistere al momento della presentazione della domanda o per il periodo relativamente al quale si richiede il contributo; per gli immigrati extracomunitari è necessario, inoltre, il possesso di un regolare titolo di soggiorno.

Il contratto deve risultare regolarmente registrato e riferito ad un alloggio adibito ad abitazione principale, corrispondente alla residenza anagrafica del nucleo del richiedente. Tale condizione deve sussistere per il periodo al quale si riferisce il contratto di locazione.

Non è necessario che il richiedente sia titolare di un contratto di locazione al momento della presentazione della domanda, ma che sia titolare di un contratto di locazione anche per un periodo limitato dell’anno al quale si riferisce il bando.

La titolarità della nuda proprietà non è causa di esclusione.

Nel caso in cui il componente del nucleo familiare non abbia l’intera proprietà, l’adeguatezza dell’alloggio è valutata sulla base della relativa quota.

Il richiedente è ammesso al bando nel caso in cui, pur essendo titolare del diritto di proprietà, si trovi nell’impossibilità giuridica a godere del bene (ad esempio a causa di assegnazione della casa all’altro coniuge in sede di separazione).

Come fare

La domanda di partecipazione al presente bando deve essere presentata attraverso apposito applicativo online predisposto dall’Ente, denominato "L.431/98 – Richiesta contributo per l’abbattimento dei canoni di locazione" raggiungibile al seguente link: https://comune.orroli.su.it/servizi/servizio-dettaglio/3459308 , resa sotto forma di dichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R 445/200, con le responsabilità penali di cui agli artt. 75 e 76 in caso di dichiarazioni mendaci, debitamente sottoscritta.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);

Alla domanda occorre allegare:

-Fotocopia del documento di identità del richiedente, in corso di validità;

-Copia certificazione ISEE in corso di validità;

-Copia del contratto di locazione dell’immobile, e copia della ricevuta di versamento dell’imposta annuale di registrazione in corso di validità. La copia della ricevuta di versamento non è necessaria per chi opta per il regime sostitutivo con la “cedolare secca”, in tal caso occorre allegare copia del modello di registrazione del contratto in cui viene indicata l’opzione o della comunicazione inviata all'inquilino dove si attesti tale adesione, se non precisato nel contratto;

-Per gli immigrati extracomunitari è necessaria la copia della carta di soggiorno.

 Le domande prive della documentazione richiesta non saranno ritenute valide ai fini dell’ammissione alla formazione della graduatoria e pertanto escluse.

Cosa si ottiene

Una volta stabilita la graduatoria definitiva degli aventi diritto, i beneficiari riceveranno il contributo, con importo dovuto.

L’entità del contributo è determinata in relazione all’incidenza del canone, quale risulta dal contratto di locazione regolarmente registrato, e in relazione al reddito del nucleo familiare. L’ammontare del contributo non può eccedere la differenza tra il canone annuo effettivo, al netto degli oneri accessori, e il canone considerato sopportabile in relazione all’ISEE del beneficiario.

Tempi e scadenze

La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 12:30 del giorno 24.10.2025.

Saranno considerate valide le domande pervenute entro i termini sopra indicati.

Saranno escluse le domande pervenute oltre il termine previsto e incomplete dei dati e/o della documentazione richiesta.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio L.431/98 Richiesta contributo per l'abbattimento canoni locazione direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Ulteriori informazioni

Ai sensi della Legge n. 241/1990 si comunica che:

-  l’Unità organizzativa responsabile del procedimento è l’Area Amministrativa e Socio-Culturale;

-  il Responsabile del procedimento è l’Assistente Sociale, Rita Agus, al quale potranno essere richieste eventuali informazioni e chiarimenti – tel. 0782/847006 – cell. 3501459873, E-mail: servizisociali@comune.orroli.ca.it - Pec: servizisociali.orroli@pec.it

 

Per assistenza nell’inoltro della pratica è a disposizione il servizio di Facilitazione Digitale, attivo nelle seguenti sedi e orari:

• Martedì presso la biblioteca comunale dalle 15:00 alle 19:00

• Mercoledì presso il municipio dalle 09:00 alle 13:00 e presso la biblioteca comunale dalle 15:00 alle 19:00

 Il servizio fornisce assistenza anche a distanza:

Tel 3283535733 (chiamate e/o WhatsApp) nei seguenti giorni e orari:

• Lunedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

• Martedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

• Mercoledì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

Per ulteriori informazioni sul servizio di facilitazione digitale consultare il link: https://comune.orroli.su.it/menu/3370425/punto-digitale-facile-orroli-tuo-accesso-mondo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Amministrativa Socio - Culturale

Largo Aldo Moro, Orroli, Cagliari, Sardegna, 08030, Italia

Telefono: 0782/847006
Email: segreteria1@comune.orroli.ca.it

Pagina aggiornata il 03/09/2025